CIRCULA: sostenibilità ed economia circolare nella filiera edile. LUCENSE incontra le imprese per l'accesso ai servizi gratuiti erogati dal progetto.

Dopo il webinar di introduzione ai servizi di accompagnamento per le imprese, che si è svolto il 12 febbraio scorso, il progetto CIRCULA è entrato nella fase di interazione con le imprese della filiera edile, attraverso azioni puntuali dei partner nei territori dell'area di cooperazione.

Martedì 25 febbraio 2025, presso la sede di Lucense (capofila del progetto) si terrà un evento rivolto a imprese e tecnici del settore che, partecipando al BANDO di selezione previsto dal progetto, potranno beneficiare di servizi qualificati e gratuiti per migliorare i propri processi di circolarità, attraverso un accompagnamento personalizzato e la partecipazione a scambi di esperienze.

Nel corso dell'incontro, dal titolo "L’economia circolare in edilizia: servizi di accompagnamento per le imprese" saranno illustrati i vantaggi per le imprese che, con questo percorso, potranno acquisire maggiori competenze su sostenibilità ed economia circolare; inoltre, per favorire la diffusione di questo approccio, nel Living Lab saranno raccolte ed analizzate esperienze ed esigenze specifiche delle imprese nel territorio toscano.

Non solo. Proprio per supportare le imprese per la partecipazione al BANDO di SELEZIONE per l'accesso ai servizi gratuiti, sarà presente un INFO POINT dedicato alla compilazione della modulistica.
Partecipare è importante: la presenza agli eventi del progetto infatti sarà valutata positivamente nella fase di selezione delle imprese che presenteranno la propria candidatura, assegnando punti aggiuntivi.

 

  La partecipazione all'evento è GRATUITA, con registrazione obbligatoria.

 Scarica il programma e iscriviti!

 

APERTURA BANDO DAL 3 AL 28 FEBBRAIO 2025
Sono ammesse le imprese appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari, tra cui costruzioni ecosostenibili, restauro ecologico, tecnologie e energie rinnovabili blu e verdi, inclusi ambiti e settori emergenti correlati. In particolare, imprese di costruzione ed i produttori/fornitori di materiali e sistemi per l’edilizia.

Le informazioni complete e le modalità di partecipazione sono pubblicate sul sito del progetto CIRCULA.

 

 

 

 

Progetto finanziato dalla Commissione Europea nel Programma Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2021-2027
Partner: LUCENSE (capofila); ASPAL - Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro; CNA Liguria; Chambre de Métiers et de l'Artisanat de Région Corse; Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille; AFPA - Agence Nationale de Formation Professionnelle des Adultes.

Per maggiori informazioni: circula@lucense.it

 

 

 Progetto Circula; cooperazione mediterraneo; filiera edile: sostenibilità ed economia circolare