Il progetto ART LAB NET EVOLUTION (ALE) nasce per sostenere le piccole imprese dei settori dell’artigianato artistico e tradizionale, agroalimentare e della produzione di profumi nei territori franco-italiani del programma Interreg It-Fr Marittimo (province rivierasche della Toscana, Liguria, Provenza-Alpi-Costa Azzurra - PACA, Sardegna, Corsica).
Capitalizzando i risultati dei precedenti progetti ART LAB NET, EXPER e SERVICE, ALE rafforza la rete dei Centri Risorse transfrontalieri, già attivati da tali progetti, tramite la creazione di una offerta coordinata di servizi e l’integrazione di LUCENSE, per servizi legati al packaging a base cellulosa, al fine di offrire un supporto più completo alle imprese artigiane dei settori sopra menzionati. Il progetto si articola in tre assi:
- potenziamento dei Centri Risorse,
- verifica dell’offerta dei servizi con 120 imprese transfrontaliere
- capitalizzazione dei risultati
L’obiettivo è creare un sistema di servizi coordinato e sostenibile, migliorare la visibilità per le imprese, promuovere innovazione e integrazione nei circuiti artigianali e turistici. ALE prevede inoltre l’utilizzo di strumenti digitali per garantire una copertura efficace del territorio transfrontaliero e la definizione di un modello replicabile di supporto allo sviluppo delle PMI artigiane.
Finanziatori
Unione Europea tramite il Programma Interreg It-Fr Marittimo https://interreg-marittimo.eu
Ruolo di Lucense
Partner specializzato per servizi per la qualità e la sostenibilità del packaging di carta/cartone.
Partner di progetto
Capofila: Camera dei Mestieri e l’Artigianato della PACA - CMAR PACA
LUCENSE
Periodo
Dicembre 2024 - febbraio 2026
Per approfondire: ricerca@lucense.it