Formazione e promozione per la sostenibilità della filiera edile

Inizia oggi, con la visita tecnica al Centro Abitare Mediterraneo, il progetto promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, in collaborazione con LUCENSE, che prevede azioni di formazione e divulgazione sul tema della sostenibilità per le imprese e i tecnici della filiera edile.

L'idea è quella di coinvolgere imprese e i professionisti in un percorso per valorizzare il "modello Abitare Mediterraneo", che permette di definire soluzioni tecniche efficienti dal punto di vista energetico e del comfort abitativo.

Sono due (5 e 12 giugno) le visite tecniche in programma al Centro Abitare Mediterraneo, uno spazio espositivo ricco di soluzioni per l'edilizia sostenibile e il comfort climatico, nel corso delle quali saranno illustrati 65 campioni (pacchetti costruttivi), realizzati in scala 1:1 in collaborazione con le aziende produttrici del settore.

Il percorso è accreditato per geometri. Gli architetti possono richiedere i crediti mediante autocertificazione.

 

 

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.
Per registrarsi e per maggiori informazioni: https://tno.camcom.it/corsi/visita-tecnica-al-centro-abitare-mediterraneo