L’AI NELL’INDUSTRIA CARTARIA, OPPORTUNITÀ E SFIDE
Nel numero di aprile di Industria della Carta, all'interno della rubrica "L’era tra digitale e intelligenza artificiale" è stata pubblicata un’intervista a 4 voci a cui hanno preso parte LUCENSE e LUNET, in collaborazione con il Consorzio Universitario Quinn.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’industria cartaria. Nel processo globale di digitalizzazione, l’AI può portare al settore un contributo significativo in termini di innovazione, migliorando l'efficienza e la gestione delle risorse. Monitorando i consumi energetici, può individuare sprechi e suggerire soluzioni per ridurre i costi; attraverso sistemi di automazione e manutenzione predittiva, l’IAI può contribuire all'ottimizzazione dei processi produttivi, identificando inefficienze e proponendo miglioramenti.
Opportunità e sfide che il settore cartario deve saper cogliere, a vantaggio di una maggiore sostenibilità e competitività delle imprese. In tutto questo i processi aziendali giocano un ruolo fondamentale, ed è necessario che le Organizzazioni siano pronte per adottare queste nuove tecnologie.
Digitalizzazione delle imprese e Intelligenza Artificiale sono tra i temi prioritari che LUCENSE, attraverso LUNET - Unità Operativa ICT - affronta anche grazie al rapporto continuo con imprese innovative, e collaborazioni mirate e qualificate.
Leggi l'intervista completa!