Progetto transfrontaliero ALE - ART LAB NET EVOLUTION: avviso per la manifestazione di interesse

Consulenza e servizi gratuiti a favore delle imprese dei settori dell’artigianato artistico, della profumeria e delle produzioni agro-industriali tipiche che partecipano al progetto transfrontaliero ALE – ART LAB NET EVOLUTION.

Avviso per presentare la manifestazione di interesse ed accedere gratuitamente ai servizi di coaching/formazione e di accompagnamento per il miglioramento delle capacità gestionali e di marketing o per lo sviluppo di innovazioni di prodotto, processo o organizzative.

Il progetto ALE, finanziato dal Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2021-2027, entra nel vivo con l’avvio delle attività di formazione rivolte alle micro, piccole o medie imprese (MPMI) dei settori dell’artistico e tradizionale, agroalimentare e della produzione di profumi nei territori franco-italiani del programma Interreg It-Fr Marittimo (province rivierasche della Toscana, Liguria, Provenza-Alpi-Costa Azzurra - PACA, Sardegna, Corsica). L’iniziativa ha l’obiettivo di creare un sistema di servizi coordinato e sostenibile, in grado di migliorare la visibilità delle imprese e promuoverne l’innovazione mediante l’utilizzo di strumenti digitali in grado di garantire una copertura efficace del territorio transfrontaliero.  

Il programma formativo è pensato per rispondere alle esigenze delle realtà artigiane che operano nei territori coinvolti dal programma di cooperazione: Corsica, Sardegna, Provenza-Alpi-Costa Azzurra (PACA), Liguria e Toscana. Le attività saranno erogate secondo diverse modalità per facilitare la partecipazione di realtà imprenditoriali differenti, valorizzando le molteplici e diversificate competenze dei partner di progetto, insieme alle esperienze e buone pratiche già presenti sui rispettivi territori transfrontalieri.

Il bando è a sportello e si procederà alla valutazione delle richieste pervenute a 45, 90 e 120 giorni, fino ad esaurimento dei fondi a disposizione del partenariato per l’erogazione dei servizi (312.500€).
Possono aderire MPMI che operano nel settore dell’artigianato artistico, agroalimentare tipico o della profumeria.

 

Come partecipare?
Consulta il Bando, verifica i requisiti di ammissibilità, e invia la tua manifestazione di interesse.
È possibile scaricare la documentazione direttamente a questo link, o dal sito di progetto del Programma Interreg IT-FR Marittimo.

La prima scadenza per la valutazione delle candidature è fissata al 23 settembre 2025.

 

Per info: ale@lucense.it

 

Partner del progetto:

 

 

ALE - Art Lab Net Evolution; Lucense, Programma Italia Francia Marittimo; artigianato nell'area mediterranea