Abitare Giusto e Sostenibile. LUCENSE e Isinnova al Pianeta Terra Festival 2025

Si avvicina l'appuntamento con Pianeta Terra Festival (2-5 ottobre 2025). Tema portante di questa quarta edizione è SISTEMI INSTABILI, ad indicare la rapidità dei cambiamenti - climatici, geopolitici, tecnologici, economici - che rende ogni prospettiva incerta e sfuggente, minando la capacità dell'uomo di leggere e interpretare la complessità dei fenomeni che lo circondano, per prevederne gli effetti e adottare soluzioni in grado di fronteggiarli.

Il Festival, evento internazionale organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con la direzione scientifica di Stefano Mancuso, si è affermato come evento di riferimento per affrontare le tematiche complesse che riguardano la sfida ambientale, confermando il proprio approccio multidisciplinare. Gli interventi di scienziati, filosofi, psicoanalisti, economisti, amministratori, scrittori, attivisti, geografi, artisti offriranno al pubblico letture diverse per comprendere le fratture del nostro tempo e i futuri possibili. 

Anche quest'anno LUCENSE partecipa all'iniziativa con un evento focalizzato su uno dei suoi temi di maggior interesse: l'Edilizia Sostenibile. Tema che da anni affronta attraverso le attività di ricerca e formazione che promuovono il modello Abitare Mediterraneo, basato su economia circolare, efficienza energetica e comfort abitativo.

 

Venerdì 3 ottobre 2025, ore 17.15
ABITARE GIUSTO E SOSTENIBILE

CRISTIAN FRACASSI,
RAINER TOSHIKAZU WINTER
con Edoardo Vigna

 

L'abitare è uno dei settori con il maggior impatto ambientale, tanto in termini di consumi energetici, quanto di emissioni di sostanze che possono alterare il clima. Partendo da questa consapevolezza, Rainer T. Winter di LUCENSE e Cristian Fracassi (fondatore di Isinnova) propongono un approfondimento a due voci, moderato da Edoardo Vigna (giornalista del Corriere della Sera) in cui saranno illustrati attività e progetti che, seppur con approcci diversi, mirano a favorire lo sviluppo e la diffusione di una cultura e di una sensibilità, e quindi di un agire, legati al principio dell'abitare "giusto e sostenibile".

Vai a pagina 23 del Programma completo del Festival

 

 

 

Pianeta Terra Festival 2025