Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Chi siamoToggle Dropdown
    • Le persone
    • I Soci
    • La sede
    • Società Trasparente
  • RicercaToggle Dropdown
    • Progetti
  • Servizi per l'Innovazione
  • Contatti
  • Lavora con noi

Form di ricerca

  1. Home
  2. Notizie
  3. Tutte le News

Tutte le News

Lucense, LMPE, Rilab,
Webinar: "Sostenibilità del PET in un’ottica di Economia Circolare".

LMPE, Laboratorio Materiali Polimerici Ecocompatibili che opera all’interno di RILAB, promuove un

progetto Transfrontaliero INTERMEDIA
"Edilizia sostenibile ed economia circolare". Workshop del progetto Transfrontaliero INTERMEDIA.

Si terrà il 24 marzo il prossimo Workshop online del

Innopaper. LUCENSE, INDUSTRIA 4.0
Webinar "INDUSTRIA 4.0: i vantaggi del monitoraggio e della gestione automatizzata di macchinari e impianti, nuovi o esistenti".

LUCENSE, nell’ambito delle attività di INNOPAPER, organizza un webinar sul

TRIPLO. Trasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme LOgistiche
Tutto pronto per l'evento finale del Progetto Transfrontaliero TRIPLO.

Progetto TRIPLO

progetto Transfrontaliero INTERMEDIA
"Formazione e mobilità in tempo di pandemia". Workshop del progetto Transfrontaliero INTERMEDIA.

Si terrà il 10 marzo il Workshop online del Progetto

Life Aspire
LIFE ASPIRE Project - Workshop #3. Webinar 4 marzo 2021

LIFE ASPIRE Project – Workshop #3

Innopaper. Distretto Tecnologico Cartario
WEBINAR "Le opportunità del Nuovo Piano Transizione 4.0. e gli strumenti a supporto dell’innovazione delle imprese".

LUCENSE e INNOPAPER promuovono un Webinar per presentare le opportunità del Nu

Centro Qualità Carta calendario corsi 2021
Formazione tecnica specialistica per le imprese della filiera cartaria
ECONFUNCO, LUCENSE, Imballaggi sostenibili, Programma H2020
Il progetto ECOFUNCO entra nel vivo della sua attività applicativa per lo sviluppo di nuovi imballaggi a base carta.

2 febbraio 2021

TRIS, Turismo Rurale Identitario e Sostenibile
Progetto TRIS, Turismo Rurale Identitario e Sostenibile. Concluso il Bando di selezione: le aziende ammesse.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Tutte le News
Laboratorio del Costruire Sostenibile
LABORATORIO del COSTRUIRE SOSTENIBILE. Aperte le iscrizioni ai Moduli Formativi 2023
Linee guida per l'edilizia sostenibile Gal Sulcis
Presentate le "Linee guida per l'edilizia sostenibile" nel territorio del GAL Sulcis, in Sardegna. LUCENSE ha collaborato allo studio ed alla stesura del documento.
MIC
L'edificio, sede di LUCENSE, inserito nel "Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi" del Ministero della Cultura.
Convegno "Canapa Industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile". Potenzialità e applicazioninel settore cartario. Siena, 24 febbraio 2023.
MARCA 2023
Il Centro Qualità Carta partecipa al Salone Internazionale MARCA. Bologna Fiere, 18 e 19 gennaio 2023.
Centro Qualità Carta, Unità Operativa di Lucense
Importanti novità sul fronte della Riciclabilità degli imballaggi a base cellulosica: pubblicato il nuovo Metodo di prova europeo CEPI - 4evergreen
Laboratorio del Costruire Sostenibile
LABORATORIO del COSTRUIRE SOSTENIBILE. Aperte le iscrizioni ai Moduli Formativi 2022
Laboratorio del Costruire Sostenibile
Al via l'edizione 2022-2024 del LABORATORIO del COSTRUIRE SOSTENIBILE. Il 21 ottobre la Conferenza di lancio gratuita con crediti formativi

Privacy-GDPR

LUCENSE SCaRL. Organismo di Ricerca ai sensi della Comunicazione CE n2006/C 323/01 | Traversa prima di Via della Chiesa di Sorbano del Giudice n. 231 55100 Lucca IT
e-mail: info@lucense.it  Tel.: +39 0583 493616  Fax: +39 0583 493617 | C.S. € 774.750 - P.IVA: 01111910467 - R.E.A. CCIAA LU n. 118314